Stagione 2025

2° Rally Valli Oltrpò

DAVIDE NICELLI, BUON TERZO IN RIMONTA AL VALLI OLTREPO’
Le strade di casa, quelle dell’Oltrepò Pavese, portano bene a Davide Nicelli. Dopo il terzo posto assoluto al Mythical Cars Rally, il pilota di Stradella ha ripetuto il risultato al Rally Valli Oltrepò che si è corso tra venerdì 4 e sabato 5 luglio a Casteggio.
Assieme a Tiziano Pieri, Nicelli Jr si è presentato con una Skoda Fabia R5 della GMA di Jacky Luchi. Era la seconda uscita con la vettura cèca, guidata in precedenza solo al Rally del Taro 2021.
“Siamo saliti sul podio, terzi assoluti. Un ottimo risultato, inaspettato alla vigilia perché, come detto, era la seconda gara per me con questa tipologia di auto e prima della partenza non abbiamo fatto nessun test. Ed in più abbiamo dovuto vedercela con avversari di assoluto valore. L’obiettivo era quello di dare il meglio ed accrescere il feeling con la macchina cercando di fare esperienza con le
quattro ruote motrici”.
Eppure l’inizio non è stato positivo. “Nella prima prova speciale del venerdì – spiega Nicelli – siamo partiti con le gomme da asciutto, dopo tre chilometri ha iniziato a diluviare ma tutto sommato ne siamo usciti bene. Sulla seconda prova potevamo essere i migliori ma, avendo fatto qualche errore qua e là, abbiamo segnato il secondo tempo a 4 decimi dalla testa. Al sabato le condizioni meteo sono migliorate ed anche i nostri tempi e questa è la cosa più importante. Sapevamo che sarebbe stato difficile tenere il passo dei primi due ma sapevamo anche che potevamo battagliare per il terso posto e così è stato. Prova dopo prova siamo risaliti in classifica ed a due speciali dalla fine abbiamo conquistato la terza piazza. È un risultato che ci dà morale per il proseguo della nostra stagione e ci regala la consapevolezza che anche con una vettura Rally2 possiamo fare bene”.
“Ringrazio il team GMA che mi ha dato una macchina super competitiva e che mi ha seguito e gestito in modo impeccabile: non conoscendo a fondo la Skoda mi sono fidato di loro e sono stati straordinari, in particolare Gianluca, il figlio di Jacky Luchi.
Anche Pirelli mi ha dato una grossa mano e le gomme si sono sempre dimostrate all’altezza della situazione. Ovviamente un grazie va al mio navigatore Tiziano Pieri, ogni volta molto bravo. Non posso dimenticare la mia scuderia Sport & Comunicazione che mi segue e mi supporta sempre e tutti gli sponsor che mi danno la possibilità di essere al via con macchine del genere, in particolare MAeMI, Losito e Guarini ed AP Arredo Porte.
Grazie anche a tutto il mio entourage ed a mio padre la cui presenza è sempre di estrema importanza. Infine voglio ringraziare di cuore i tanti amici e gli appassionati che hanno fatto il tifo per noi, la gara si casa ha sempre il suo fascino.
Adesso, qualche giorno di riposo e poi ci concentreremo sulla Toyota Yaris GR che useremo al 1000 Miglia di settembre nell’abito del trofeo della Casa giapponese”.

6° Rally Salsomaggiore

> DAVIDE NICELLI, DOPO LA YARIS ECCO LA SKODA <
Il Rally di Salsomaggiore Terme, chiuso con la vittoria di classe R1TN4X4, e la sedicesima piazza assoluta con tempi di valore è stato il debutto del pavese Davide Nicelli con la Toyota Yaris GR.
“Avevamo come obiettivo, quello di testare la macchina più che guardare la classifica e devo dire che - sottolinea il pilota di Stradella - prova dopo prova ha trovato sempre più feeling con la macchina e questa è la cosa più importante. Ha un bel potenziale, un ottimo motore e va davvero molto forte. Sicuramente la Yaris può ancora crescere, però la base è molto buona. Mi sono trovato subito a mio agio e questo sicuramente merito anche del team Promoracing che mi ha fornito una macchina al top”. Adesso l’obiettivo di Nicelli Jr è quello di acquisire ancora più familiarità con la vettura giapponese per la prossima gara della GR Yaris Rally Cup, il 1000 Miglia a Brescia in programma a settembre. Abbiamo fiducia perché, come ho detto, partiamo da una buona base, anche se sicuramente ci sarà ancora tanto da fare e da imparare. Voglio, come già detto, ringraziare il team perché mi aiutato tanto nell'arco delle due giornate a capire la macchina. Un grazie va anche agli pneumatici Pirelli che hanno sempre risposto alla grande e al mio navigatore Tiziano Pieri, come ogni volta impeccabile, senza dimenticare la mia scuderia Sport & Comunicazione, tutti i miei sponsor a partire da MAeMI ed al mio entourage, con mio padre in prima fila. Un grazie va anche alla concessionaria Toyota Finiguerra che sarà accanto a noi nelle gare con la Yaris”.
Appena il tempo di riprendere fiato e Davide Nicelli, sempre assieme a Tiziano Pieri, sabato 5 agosto sarà di nuovo in gara. Correrà la gara di casa, il Rally Valli Oltrepò a Casteggio (PV): “Saremo al via con una Skoda Fabia R5 della comasca GMA di Jacky Luchi. Non è la prima volta che uso questa vettura ma quasi, la Skoda l'ho guidata solo nel 2021 al Rally del Taro. Cercheremo di scoprirla e di sfruttarla al meglio anche se gli avversari saranno tutti molto agguerriti. Ci teniamo a far bene davanti ai nostri fan ed ai nostri amici. Dobbiamo ringraziare GMA che mi dà la possibilità di utilizzare la sua Skoda e Pirelli che mi è sempre a fianco. Un grazie va anche ai partner che ci danno la possibilità di essere al via della gara: oltre a MAeMI avremo altre due aziende, Losito e Guarini e AP Arredo Porte, e sarà sempre bello poter portare lo stemma della città di Stradella in una gara di casa”.

51° Rally San Marino

>SAN MARINO A DUE VOLTI PER DAVIDE NICELLI<
Un San Marino Rally in chiaroscuro per il pilota dell’Oltrepo pavese Davide Nicelli che sugli sterrati della Repubblica del Titano ha ritrovato il Campionato Italiano Assoluto Rally dopo aver dovuto saltare il Rally Regione Piemonte e la Targa Florio.

Il pilota di Stradella (PV) venerdì 16 e sabato 17 giugno ha guidato per la prima volta sulla terra la Peugeot 208 Rally4 e ha ritrovato le “strade bianche” a distanza di un anno, dal San Marino dello scorso anno.
“Ho provato la vettura sulla terra solo al venerdì durante lo shakedown pre gara senza aver fatto test in precedenza su questo fondo. Nel primo giro di prove – spiega Nicelli Jr – tenuto conto del poco allenamento sulla terra abbiamo staccato tempi interessanti posizionandoci al terzo posto tra le vetture a due ruote motrici. Nel secondo giro, con il fondo reso più pulito dal passaggio delle vetture, i nostri tempi si sono alzati fino a quando, sulla penultima prove speciale abbiamo fatto un “dritto” che ci ha fatto perdere una manciata di secondi e la possibilità di fare bene”. Alla fine la classifica dice che il pilota dell’Oltrepo pavese ha chiuso al quarto posto tra le vetture a due ruote motrici, terzo tra i piloti che partecipano al Trofeo Pirelli.
“La Peugeot 208 GT Line che mi ha messo a disposizione il team By Bianchi è al top ma io non ho ancora trovato con la vettura il feeling ottimale. Un aspetto che avevo già avvertito nelle precedenti gare ma che si è sentito maggiormente sulla terra. Ci prendiamo le prossime settimane per analizzare tutti insieme le prestazioni e valutare come muoverci per il resto della stagione. Un grazie va al mio navigatore Tiziano Pieri, impeccabile per tutti e due i giorni di gara, ed alle gomme Pirelli che come sempre si sono dimostrate altamente performanti. Un sentito ringraziamento lo voglio mandare anche alla mia scuderia, la Sport & Comunicazione, ed a tutti gli sponsor che mi sostengono in questa stagione senza dimenticare il prezioso apporto di mio padre” conclude Nicelli Jr.

1° Mythical Cars Rally

Terzo posto assoluto, vittoria tra le vetture di classe Super 1600, seconda posizione tra le due ruote motrici. Il tutto, per di più, ottenuto con un'auto mai guidata prima, la Renault Clio Super 1600.

Un risultato da ricordare quello del pilota di Stradella (PV) Davide Nicelli nel 1° Mythical Cars Rally che si è disputato tra venerdì 26 e sabato 27 maggio a Varzi, nell'Oltrepo pavese. 

Ovviamente felice ed emozionato, Nicelli Jr: "Arrivavamo da qualche settimana difficile, la stagione non era iniziata come avremmo voluto.
Al Mythical Cars Rally, che si correva sulle prove utilizzate in passato da Rally 4Regioni, ho voluto esserci per guidare finalmente la Clio S1600 e con me nell'abitacolo è tornato Tiziano Pieri, con cui ho fatto coppia fino allo scorso anno". Con una vettura per lui nuova, il pilota di Stradella è partito guardingo "ma prova dopo prova il feeling con la Clio è migliorato ed i tempi sono venuti fuori. Ho sempre cercato di spingere, viaggiando tra i primi cinque della generale e nel finale sono riuscito a conquistare un podio che alla vigilia non mi aspettavo, visti anche i piloti del Mondiale che erano al via della gara. Festeggiare un risultato del genere davanti agli amici ed ai miei tifosi non ha prezzo".
"Un sentito ringraziamento voglio farlo al team Twister Corse che mi ha messo a disposizione una gran macchina aiutandomi a metterla a punto, alla Pirelli che mi ha fornito pneumatici perfetti, alla mia scuderia Sport & Comunicazione per il supporto che mi dà ed agli sponsor che mi seguono sempre con passione.
Non ho vinto solo io ma abbiamo vinto tutti noi, insieme. Una grossa mano me l'ha dato il mio navigatore Tiziano Pieri che mi aiutato a ritrovare me stesso e che mi ha fatto tornare la fiducia. E, poi, naturalmente, voglio ringraziare mio padre che è una figura fondamentale nel mio percorso di crescita nel motorsport.
Per concludere, complimenti agli organizzatori del Mythical Cars Rally che hanno messo in piedi un evento ad altissimo livello".
"Questo risultato ci dà una grande fiducia per il resto della stagione. Dobbiamo continuare a lavorare per migliorarci e per crescere ancora.
Già a partire dal prossimo San Marino Rally dove sarò di nuovo al via con la Peugeot 208 di classe Rally4 del team By Bianchi puntando alla classifica delle 2 Ruote Motrici. E continuerò a correre con Tiziano".

46° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio

>NICELLI COMINCIA BENE, TERZO AL CIOCCO<
Davide Nicelli torna a casa dal Rally Ciocco, primo appuntamento stagionale del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco che si è corso tra venerdì 10 e sabato 11 marzo, con un positivo terzo posto tra gli aspiranti al titolo tricolore per vetture a due ruote motrici e la seconda piazza nel Pirelli Star Rally4 Top, trofeo riservato a chi, con una vettura di classe Rally4, utilizza gli pneumatici dell’azienda milanese mentre nella generale ha chiuso al diciottesimo posto.
“La gara toscana – spiega il pilota di Stradella (PV) – non è mai semplice ed anche questa volta non si è smentita.
Abbiamo dovuto fare i conti con le mutevoli condizioni del fondo stradale: abbiamo trovato molto fango ed il grip dell’asfalto cambiava spesso anche nel
corso della stessa speciale, ma questi sono i rally e bisogna adattarsi”.
Nicelli JR ha anche pagato lo scotto di utilizzare per la prima volta ad alto livello la Peugeot 208 Rally4 e di essere all’esordio con il navigatore Gabriele Romei che in questa stagione lo accompagnerà nell’avventura tricolore.
Purtroppo Nicelli è uscito dal Parco assistenza di sabato mattina con un cerchio nuovo ma difettoso senza aver la possibilità di cambiarlo e quindi nelle prime prove speciali della giornata ha dovuto fare i conti con questo handicap. “Dopo averlo sostituito in assistenza – sottolinea – le cose sono decisamente cambiate e, complice il cresciuto affiatamento con vettura e navigatore, i tempi si sono abbassati in maniera significativa. Torno dal Ciocco – aggiunge Nicelli JR – fiducioso per la mia stagione. Il livello degli avversari, come già sapevo, è alto ma posso giocarmela anche se siamo coscienti che bisogna lavorare sodo. Adesso sfrutteremo le settimane che mancano alla prossima gara per affinare il feeling con la vettura sulla base delle indicazioni di questo primo appuntamento perché in un campionato così competitivo ogni dettaglio è fondamentale”.
“Un sincero ringraziamento – conclude il pavese – va al mio navigatore Gabriele Romei, al team By Bianchi che mi ha fornito una vettura al top, alle gomme Pirelli che si sono dimostrate impeccabili per tutta la gara, alla mia scuderia, la Sport & Comunicazione, per il supporto ed agli sponsor che mi danno una mano. Infine non posso dimenticare mio padre che è una figura essenziale, sia in campo gara che al di fuori. Agli amici ed ai tifosi che ci hanno seguito con passione do appuntamento al Rally Regione Piemonte #RA, in programma ad Alba tra il 14 ed il 15 aprile”.