Stagione 2025

8° Rally Salsomaggiore Terme

> DAVIDE NICELLI, SECONDO ALL’ESORDIO SULLA SKODA FABIA RS <
​Davide Nicelli torna dal Rally di Salsomaggiore Terme con un secondo posto assoluto. Un buon risultato se si considera che per il pilota di Stradella (PV) la gara emiliana, valida per la Coppa Rally Zona 6, rappresentava l’esordio sulla Skoda Fabia RS Rally2.
“Per noi è stata una gara positiva, un po' più difficile del previsto, in cui siamo riusciti a portare a casa un ottimo secondo assoluto e siamo secondi anche tra le Rally2. Sapevo che avremmo incontrato delle difficoltà, era la prima volta che utilizzavo la Skoda RS e l'avremmo dovuta conoscere prova dopo prova. Ho avuto subito un buon feeling: sulla prima prova abbiamo segnato il miglior tempo nella generale.”
Nicelli Jr. aveva buone sensazioni anche per le speciali del giorno dopo “perché erano prove che mi piacevano e pensavo di poter fare bene. Siamo partiti sul primo giro forse con una scelta di gomme non ottimale e quindi abbiamo preso qualche secondo di troppo. Nelle ripetizioni delle prove pensavo di riuscire a migliorarmi invece ho faticato un po' ed alla fine ci siamo piazzati secondi. Purtroppo la non conoscenza della macchina ci ha un po' penalizzato a differenza del nostro diretto avversario che poi ha vinto.”
Ma Nicelli non rimpiange nulla: “Abbiamo cercato di fare sempre del nostro meglio e di centrare i nostri obiettivi, quello primario era arrivare in fondo dopo il brutto incidente dell'anno scorso e poi avere una crescita costante perché se dobbiamo fare esperienza è importante non strafare: queste sono macchine molto prestazionali, ma nello stesso tempo anche molto professionali, quindi richiedono chilometri per conoscerle bene. Questo Rally di Salsomaggiore Terme per noi deve essere una base di partenza, sperando entro l'anno di avere di nuovo modo di poter correre con questa macchina e sicuramente partiremo da una base più solida”.
“Voglio ringraziare la mia navigatrice Martina Bertelegni, perfetta e impeccabile come sempre, Erreffe Rally Team che mi ha dato una macchina al top e che mi ha aiutato a mettermi nelle condizioni di dare il meglio, Pirelli che ancora una volta mi ha fornito delle gomme performanti, la mia scuderia Pintarally Motorsport, gli sponsor che mi supportano ed in questo caso tutta la mia famiglia, non solo mio padre, perché era presente al completo. Grazie anche a tutti quelli che ci hanno seguito e tifato in prova speciale, adesso ci concentreremo sul nostro proseguo di stagione cercando di gestire al meglio i nostri futuri impegni.”

9° Rally di Castiglione Torinese

> DAVIDE NICELLI VINCE ANCHE AL RALLY DI CASTIGLIONE <
​Terzo successo consecutivo, dopo il Rally Il Grappolo ed il Rally della Lanterna a Genova, per Davide Nicelli. Anche al Rally di Castiglione Torinese, terzo appuntamento della Coppa Rally Zona 1, il pilota di Stradella (PV) ha vinto la classe Rally4 risultando il migliore al volante delle auto a due ruote motrici.

“Il caldo, come nelle recenti gare, l'ha fatta da padrone però nonostante questo – sottolinea Nicelli Jr. - abbiamo fatto ancora una gran bella prestazione, ottenendo di nuovo una vittoria, la terza consecutiva dopo Il Grappolo ed il Lanterna. Siamo sinceri: non pensavamo ad inizio stagione che potesse girare tutto così alla grande, quindi ci godiamo il momento”.

Nella gara torinese Nicelli e la navigatrice di Voghera (PV) Martina Bertelegni hanno raggiunto tutti gli obiettivi che si erano prefissati: oltre al primato in classe Rally4, il successo nel Trofeo Pirelli Accademia CRZ e nell’R Italian Trophy. “Spiace un pochino – confessa Nicelli Jr. - non essere entrati nei primi dieci, abbiamo chiuso undicesimi assoluti, ma con così tante vetture Rally2 era davvero difficile. Comunque siamo contenti di essere stati davanti ad alcune di queste.
L’uscita di scena, già sulla prima prova speciale, dei nostri due principali avversari ci ha facilitato la gara però abbiamo fatto il nostro, continuando a spingere forte per distaccare gli altri avversari. Quando abbiamo visto che il margine era importante, abbiamo gestito un po’ e abbiamo sfruttato alcune situazioni per provare qualche setup dato che non siamo riusciti mai a farlo in precedenza, visto che le gare sono sempre state tirate.
Quello piemontese è stato un rally insidioso, era la prima volta che l’affrontavo, con prove corte ma toste. Mi spiace per la repentina uscita di scena dei miei diretti avversari, purtroppo però le gare sono anche questo”.

Tutto è andato al meglio, quindi: “Ringrazio Martina, la mia navigatrice, che è stata impeccabile come sempre, l’Erreffe Rally Team che mi ha fornito una macchina ancora una volta al top e le gomme Pirelli che si sono dimostrate molto performanti. Ringrazio anche la mia scuderia, la Pintarally Motorsport, tutti gli sponsor, mio padre e le tante persone che ci hanno seguito e tifato. Adesso – aggiunge - vedremo il nostro proseguo di stagione, visto che siamo messi bene, sia nel contesto della CRZ che nei vari trofei. Cercheremo di capire come gestire al meglio i nostri futuri impegni”.

41° Rally della Lanterna

> DAVIDE NICELLI SUPERLATIVO AL RALLY DELLA LANTERNA <
 
​Il Rally della Lanterna di Genova, gara valevole per il Trofeo Italiano Rally e la Coppa Rally Zona 2 ha regalato grandi soddisfazioni a Davide Nicelli. Il pilota di Stradella (PV) ha saputo conquistare un’ottima ottava piazza assoluta, il primato in classe Rally4 e la vittoria tra le vetture a due ruote motrici. A ciò si aggiunge il successo nei trofei Pirelli Accademia CRZ e Pirelli Star Rally4 Asfalto e nell’R Italian  Trophy.
“Siamo andati oltre gli obiettivi che ci eravamo fissati” confessa Nicelli Jr. “L’ottavo posto, alla vigilia, era un risultato inaspettato visto che correvamo nel contesto del TIR oltre che in quello della Coppa Rally di Zona con tante vetture Rally2 presenti. Pensare di entrare nei dieci non era facile invece siamo arrivati ottavi con la nostra Peugeot 208 Rally4 al termine di una gara molto molto tosta. Ancora una volta il caldo ha detto la sua e ci siamo giocati la gara con un avversario locale che ci ha fatto sudare”.
Davide Nicelli ripercorre la sua prestazione: “Ero un po' in difficoltà sulle prove corte della prima giornata su un fondo molto scivoloso, probabilmente per una guida ed un setup non ottimali. Il secondo giorno, con il team, abbiamo cercato di apportare qualche modifica che mi hanno permesso di esprimermi al meglio, abbiamo fatto la differenza soprattutto sulla lunga Brugneto di 24 km. Sul secondo passaggio, l’ultima prova della gara, ci siamo giocati tutto, eravamo a solo due decimi dalla prima posizione. Abbiamo dato il 110%, tutto ha girato alla perfezione e abbiamo vinto. Siamo contentissimi per noi e per il nostro entourage. Ed essere premiati in uno spazio magnifico come Piazza della Vittoria in centro a Genova è stata davvero un’emozione”.
Nicelli Jr. e la sua navigatrice di Voghera (PV) Martina Bertelegni possono sorridere: sia nel contesto della CRZ2 che nei vari trofei in cui stanno competendo ora sono nelle posizioni che contano davvero. “Siamo soddisfatti: tutti i nostri sacrifici, l’impegno che ci stiamo mettendo è stato ripagato da questo bellissimo risultato. L’importante è continuare su questa strada, lavorare a testa bassa e cercare di portare avanti il buono che stiamo facendo”.
“Colgo l'occasione - aggiunge Nicelli - per ringraziare come sempre la mia navigatrice Martina, impeccabile e davvero sempre sul pezzo, l’Erreffe Rally Team che mi ha dato ancora una volta una macchina eccezionale, la Pirelli che ci fornisce sempre gomme a dir poco perfette e la mia scuderia, la Pintarally Motorsport. Grazie a tutti gli sponsor che ci sostengono ed a mio padre che non può mai mancare. Ovviamente un grazie anche a tutte le persone che ci hanno seguito e tifato. Ora valutiamo quale sarà il prossimo impegno della nostra stagione. Un’ultima cosa ma molto importante: voglio dedicare questa vittoria a Matteo Doretto, un ragazzo che aveva la mia, la nostra, stessa passione”.

9° Rally Il Grappolo

> DAVIDE NICELLI DA APPLAUSI AL GRAPPOLO <

​Obiettivo centrato in pieno per Davide Nicelli. Il pilota di Stradella (PV) si è presentato al via del Rally Il Grappolo, disputatosi attorno a San Damiano d’Asti tra sabato 31 maggio e domenica 1° giugno, deciso a riscattare il passo falso del Rally del Palme e ci è riuscito in modo ottimale. Nel terzo appuntamento della Coppa Rally di Zona 2 ha vinto di forza la classe Rally4, primeggiando tra le vetture due ruote motrici e chiudendo subito a ridosso dei primi dieci della classifica assoluta, sopravanzando diverse vetture più potenti della sua Peugeot 208 Rally4 condivisa con la navigatrice di Voghera (PV) Martina Bertelegni.

“Siamo contenti del risultato – sottolinea Nicelli Jr. –, penso che più di così nella classifica assoluta non si potesse fare anche se un po’ di rammarico rimane per il fatto di non essere riusciti, come già successo al Rally Regione Piemonte di Alba, ad entrare nella top ten. Importante, però, era primeggiare nel Trofeo Pirelli Accademia CRZ e nell’R Italian Trophy oltre che nella Coppa Rally Zona 2. L'obiettivo era non fare errori e portare a casa più punti possibili ed è stato raggiunto alla grande. Questo ci permette di riaprire i giochi, la vittoria è un risultato che ci dà morale e fiducia per il proseguo della nostra stagione”.

Sulle strade del Monferrato il caldo l'ha fatta da padrone, mettendo a dura prova gli equipaggi: “Le prove – aggiunge Davide – si sono rivelate molto insidiose, non ho mai potuto abbassare la guardia, bastava una svista o un calo di tensione per incappare in un errore, erano molto veloci, strette, dossate e con i vari passaggi delle auto si sono sporcate molto. Già dallo shakedown ho avuto un buon feeling con la macchina ed ero fiducioso: siamo partiti subito molto forte sulla prima prova del sabato e abbiamo proseguito così alla domenica vincendo tutte le speciali. Tutto è girato nel migliore dei modi. Spiace per il nostro diretto avversario che è uscito sulla seconda prova della domenica, purtroppo queste sono le gare. Nonostante il suo ritiro, però, abbiamo continuato a spingere”.
Adesso il pilota di Stradella guarda ai prossimi appuntamenti stagionali a partire dal Rally della Lanterna di metà giugno. “Voglio ringraziare la mia navigatrice Martina, ancora una volta impeccabile, l’Erreffe Rally Team che mi ha messo a disposizione una vettura al top, la Pirelli che ogni volta ci fornisce delle gomme molto performanti e la mia scuderia, la Pintarally Motorsport. Un grazie va anche agli sponsor che mi sostengono, a mio padre che non può mai mancare ed alle numerose persone che ci hanno seguito e tifato. Infine vorrei fare i complimenti all’organizzazione del rally ed al patron Walter Bugnano perché la gara è stata davvero ben organizzata”.

26° Rally delle Palme

> PER DAVIDE NICELLI UN RALLY DELLE PALME AMARO <
​Si è chiuso anzitempo il Rally delle Palme per Davide Nicelli. Il motivo, una foratura sulla seconda prova speciale della gara di Bordighera (IM) valida per la Coppa Rally Zona 2, ovvero la ripetizione di quella d’apertura. Attorno al quinto chilometro (la “Coldirodi-Perinaldo” ne misura oltre dodici) il pilota di Stradella (PV) ha “pizzicato” una roccia ad interno curva danneggiando il pneumatico.
Non cerca scuse Nicelli Jr., amareggiato per l’esito della gara: “Per una svista ho “tagliato” troppo e ho bucato una gomma. Abbiamo cercato di andare avanti il più possibile per limitare i danni ma mancavano troppi chilometri al fine prova. La gomma era ormai stallonata, pian piano si è distrutta e quindi abbiamo dovuto per forza cambiarla perdendo più tempo del previsto. Abbiamo anche dovuto sistemare il paraurti per evitare di perderlo per strada”.
In gare molto corte e combattute come quelle odierne, un problema del genere mette la parola fine alle possibilità di ottenere un buon piazzamento in classifica e quindi Nicelli ha preso la decisione di fermarsi. “Mi spiace perché eravamo partiti molto bene sulla prima prova. Anche in Liguria avevamo il passo giusto per ripetere una bella prestazione come Alba. Purtroppo sono quegli errori che ti costano la gara, specialmente con un chilometraggio così ridotto. Faccio mea culpa, ho sbagliato io, è stato un errore di valutazione. Mi servirà come esperienza per fare più attenzione nelle prossime gare perché spesso sono i dettagli a decidere le sorti di un rally”.
“Adesso guardiamo avanti – prosegue - perché il poco che abbiamo fatto in questa gara secondo me è l'abbiamo fatto bene. Avevo delle belle sensazioni, però è andata così. Ringrazio la mia navigatrice Martina Bertelegni che ancora una volta è stata impeccabile ed anche quando abbiamo bucato è stata molto fredda e professionale. Un grazie va all’Erreffe Rally Team che mi ha dato ancora una volta una macchina davvero al top ed alle gomme Pirelli che si sono dimostrate come sempre impeccabili. Un grazie va anche alla mia scuderia Pintarally Motorsport, ai miei sponsor, ovviamente a mio padre e a tutti quelli che ci hanno seguito, che hanno fatto il tifo per noi e sostenuto fino all'ultimo. Mi scuso ancora con tutti, queste sono le gare e prometto che ritorneremo più forti. Ci vediamo per il terzo appuntamento della CRZ2, il Rally il Grappolo, a fine mese”.