Stagione 2025

40° Rally Casentino

GARA POSITIVA PER NICELLI-MATTIODA AL CASENTINO

Il forte e giovane pilota pavese Davide Nicelli, in coppia con l'esperto Alessandro Mattioda, a bordo di una Peugeot 208 R2 del team MM Motorsport, appoggiato dalla scuderia Maranello Corse, ha debuttato nello scorso fine settimana al Rally del Casentino.

Sentiamo le sue parole al termine della gara: "Il bilancio è tutto sommato positivo – spiega Davide – alcune cose hanno funzionato, altre meno. Si trattava di una prova test in vista del primo appuntamento del Campionato italiano rally, il rally di Roma Capitale, valevole anche per il campionato europeo. Era il mio debutto assoluto al Casentino e questo non mi ha certamente aiutato. Io e Alessandro siamo subito partiti in salita perché purtroppo nelle prime due prove avevamo un set up della vettura non adatto alle mie caratteristiche di guida: mi sono girato un paio di volte, rischiando di tamponare l’auto.
Nonostante questo non abbiamo mollato. I ragazzi nelle assistenze hanno fatto un gran lavoro, permettendomi di migliorare notevolmente le mie prestazioni.
Peccato perché i secondi persi nelle prime prove hanno compromesso la classifica, quindi alla fine abbiamo usato la parte finale della manifestazione come vero e proprio test dell’auto in vista dell’appuntamento di fine mese al Roma Capitale. Ci siamo avvicinati molto ai migliori.
Voglio fare i complimenti ai ragazzi del team per il lavoro fatto, un grazie al mio navigatore Alessandro che ogni volta mi fornisce una serie di indicazioni preziose, ai miei sponsor che mi permettono di essere al via delle prove che ho inserito nella mia stagione; poi voglio fare i complimenti alla perfetta organizzazione della gara, la prima in Italia dopo l’emergenza sanitaria.
Spiace perché mancava il pubblico a bordo strada, il tifo è quella marcia in più che stimola a fare meglio. Abbiamo fatto un duro lavoro in vista di Roma, in cui dovremo fare meglio possibile".
Adesso Davide si preparerà per il debutto del CIR, che lo vedrà impegnato nel trofeo due ruote motrici, Peugeot e nel terra due ruote motrici.

10° Tuscan Rewind

DAVIDE NICELLI JR. E ALESSANDRO MATTIODA CHIUDONO LA STAGIONE TERZI DI PEUGEOT E SECONDI DI DUE RUOTE MOTRICI

Il Campionato Italiano Rally si è chiuso con il Rally Tuscan Rewind dopo un'intensa annata. La vittoria finale è andata a Basso. Anche gli altri titoli sono stati assegnati nell’ultima prova. Tra questi il trofeo Peugeot, dove si è imposto Griso, che ha conquistato la gara toscana e la classifica generale. Niente da fare per Davide Nicelli che, per oltre metà stagione, fino al rally Due Valli, aveva cullato il sogno di conquistare il prestigioso trofeo. Il driver pavese non c’è l’ha fatta a riportarsi in vetta al Peugeot, chiudendo al quarto posto la prova toscana e quindi sul terzo gradino del podio
la classifica finale del trofeo. Si è riscattato con il primo posto nel due ruote motrici, prima affermazione stagionale davanti al pilota Peugeot Italia Ciuffi. Il successo gli è valso la seconda piazza nella classifica finale del due ruote motrici.
Sentiamo le parole di Nicelli, che ha gareggiato con la sua 208 del Team By Bianchi navigato da Alessandro Mattioda: "Ci abbiamo provato fino all'ultima, purtroppo è andata male – spiega – è mancata la ciliegina sulla torta ma la nostra stagione è stata straordinaria; sono cresciuto tanto rispetto a un anno fa e questa è la cosa più importante in vista del mio futuro. Fino al Due Valli siamo rimasti sempre al comando del trofeo, quindi questo dimostra che abbiamo mantenuto un ottimo passo, lottando con i migliori e soprattutto in sei gare di campionato mai un ritiro, cosa non così scontata nel CIR perchè le gare sono lunghe, difficili, con tante insidie. Al Tuscan siamo stati abbastanza veloci e competitivi anche se a tratti non ho guidato benissimo per diversi motivi, uno tra tutti la poca esperienza sulla terra, poi sull'ultima prova ho fatto gli ultimi cinque - sei chilometri senza freni e quindi siamo rimasti quarti. Cambia poco perchè sia Griso che Guglielmini erano ormai troppo avanti e il campionato era andato. Sono felice per aver chiuso secondo di due ruote motrici dietro all'ufficiale Peugeot Ciuffi, a cui faccio i miei complimenti. Mi spiace perchè vincere sarebbe stato più bello e fare un 2020 da ufficiale Peugeot, ma per arrivare lì bisogna essere i migliori e vincere. Noi in alcune gare o semplicemente in alcune prove siamo stati meno veloci e competitivi di Griso e Guglielmini, ci può stare perchè loro hanno più anni di me e quindi più esperienza e in questo sport conta tanto. Non dobbiamo sentirci sconfitti ma lavorare con sacrificio ancora di più per arrivare ad essere come loro o ancora più forti.
Ora volevo passare ai ringraziamenti: grazie al mio team By Bianchi che mi ha dato una macchina al top in ogni gara e mi ha seguito sempre al meglio; grazie a Fabrizio, Daniele e a tutti i ragazzi, un grazie al mio navigatore Alessandro Mattioda che oltre ad essere un professionista del quaderno, mi ha fatto crescere tantissimo come pilota e come persona visto che io ho la mia testa e quindi non è facile gestirmi; con lui ho instaurato un rapporto speciale, è come un fratello maggiore per me, una persona che anche per il futuro voglio al mio fianco, grazie alla mia scuderia capitanata dal mitico Paolo Benvenuti che mi ha sempre supportato e creduto in me, grazie a Paolo Andreucci e Anna Andreussi per averci dato una mano ad ogni gara con tanti consigli e informazioni per la mia  crescita e per me è stato un onore aver avuto modo di lavorare con due persone splendide e due campioni come loro, un grazie di cuore a tutti i miei sponsor che mi hanno dato la possibilità di essere al via della massima serie dei rally in Italia, grazie a tutti i miei fans, amici, appassionati che mi hanno sempre sostenuto e tifato per noi o da casa o da bordo strada e questo mi rende orgoglioso perchè il tifo e il pubblico per me è una cosa importantissima che non può mancare, e infine, il grazie più grosso al boss, mio padre che mi ha dato il massimo ancora una volta in tutto, facendomi correre come un professionista e quindi anche in futuro deve essere sempre al mio fianco perchè per me è la figura più importante che ci sia nelle gare e nella vita.
Ora pensiamo e lavoriamo già in ottica 2020 per presentarci ancora più forti di prima. La stagione è finita ma non è detto che il mio 2019 sia finito.
Continuate a seguirmi per restare sempre aggiornati".

13° Rally delle Marche - 2019

OTTIMA PROVA PER IL DUO NICELLI/MATTIODA AL RALLY BALCONE DELLE MARCHE

Week-end di polvere e sole in terra marchigiana, dove, nel fine settimana appena trascorso, si è svolto il rally Balcone delle Marche, prima gara del Campionato Raceday, che ha visto un numeroso elenco partenti in ogni categoria, in particolare nella classe R2 dove erano presenti 23 partecipanti.
Tra questi anche il giovane pavese Nicelli in coppia con Mattioda sempre a bordo della loro 208R2 del Team By Bianchi: 3° posto di R2 per loro in una gara test in vista dell'importante impegno tricolore, il Tuscan Rewind di fine stagione dove si giocheranno il Trofeo Peugeot.
Sentiamo le sue parole post gara: "E' stato un fine settimana molto positivo, noi abbiamo impostato la gara per trovare il giusto feeling con la terra dopo un anno che non ci correvamo e perchè avevamo bisogno di chilometri visto che per me era solo la quarta gara su sterrato, senza guardare più di tanto la classifica.
Sono riuscito a trovare subito una buona competitività, sinceramente inaspettata visti gli avversari con cui ci scontravamo, tanti molto più esperti di noi su terra, però siamo riusciti a giocarcela sempre con i migliori e questo è importante; grazie anche alla macchina che il Team mi ha dato, semplicemente perfetta in tutto. Portare a casa un ottimo risultato è importante più che altro per il morale dopo un 2 Valli negativo. La gara nelle Marche ci dà la consapevolezza che al Tuscan sarà una gara durissima, ma che abbiamo le carte in regola per poter dire la nostra fino all'ultimo. Sicuramente se  dobbiamo migliorarci e crescere su asfalto, sulla terra abbiamo ancora tantissimo da imparare, quindi bisogna continuare a lavorare duro per arrivare a competere con i migliori giovani terraioli che ci sono al momento.
Ora volevo ringraziare il Team By Bianchi per avermi, come ho già detto, dato una macchina eccezionale, grazie come sempre ad Alessandro che ogni volta mi dà sempre qualche nozione in più per la mia crescita e che si sta rivelando preziosissimo, alla mia scuderia La Superba per il supporto, amici, tifosi e fans e infine grazie a mio padre sempre indispensabile sotto la tenda.
Ora dovrò prepararmi in ogni minimo dettaglio fisicamente, mentalmente e lavorare al meglio insieme al mio navigatore e al mio team per farci trovare super pronti per l'ultimo e decisivo appuntamento di fine novembre al Tuscan Rewind. Ci vediamo a Montalcino".

37° Rally 2 Valli - 2019

RALLY 2VALLI DIFFICILE PER IL PAVESE DAVIDE NICELLI JR

Un rally 2valli davvero combattuto sia per quanto riguarda l'assoluta ma anche per i vari trofeisti che dal primo all'ultimo metro di gara hanno spinto al massimo senza risparmiarsi mai, per cercare chi era davanti in classifica di allungare e chi era dietro di ridurre i punti di distacco o meglio ancora passare davanti al proprio diretto rivale.

Anche il giovane e forte pilota Davide Nicelli in coppia con Alessandro Mattioda, sulla loro Peugeot 208 R2 del Team By Bianchi, hanno provato a portare a casa qualche punto prezioso in questa gara per il trofeo Peugeot ma senza riuscirci, facendo una gara sotto le aspettative concludendo quarti di trofeo Peugeot e secondi di due ruote motrici, titolo ormai vinto dall'ufficiale Peugeot Ciuffi. Ascoltiamo le sue parole post gara : "E' stato un week end no, ha funzionato tutto al top tranne io, che purtroppo sono stato veloce solo su alcune prove ma mai incisivo per stare con i primi. Peccato perchè avevamo preparato bene la gara e c'era la possibilità di portare a casa un buon risultato che ci serviva in ottica campionato, invece ora siamo costretti a rincorre i nostri principali rivali Griso e Guglielmini. Sono deluso e rammaricato con me stesso perchè ho fatto una gara insufficiente e quindi questo è motivo che bisogna lavorare duro, giorno e notte per colmare la mancanza di competitività che è mancata a tratti a Verona, anche se ora sarà importantissimo concentrarsi e tirare fuori il massimo tutti insieme da noi stessi per preparare al meglio la terra, vista la mia pochissima esperienza su questo fondo, perchè ci aspetta il Tuscan l'ultima gara di campionato che sarà su fondo sterrato dove ci giocheremo tutte le nostre carte e dove saremo obbligati a fare una super gara se vorremo provare a giocarci il trofeo Peugeot e un posto da ufficiale Peugeot nel 2020, sennò torneremo a casa come diceva Mourinho: "con zero titoli" .

Quindi, testa bassa, poche parole e lavorare come macchine preparandoci al meglio fisicamente e mentalmente con la fiducia che possiamo ancora vincere il trofeo. Ora volevo ringraziare il mio Team che mi ha dato una macchina come sempre competitiva, il mio navigatore Alessandro una persona insostituibile al mio fianco, la mia Scuderia La Superba che mi segue e mi motiva sempre, un grazie ai miei sponsor, grazie come sempre ai consigli di Paolo Andreucci, amici e tifosi che ci hanno sostenuto e un grazie a mio padre sempre di estrema importanza nel week end di gara.

Ci vediamo al Tuscan a fine novembre. Full Gas!!".

 
 

55° Rally Friuli Venezia Giulia

RALLY: NICELLI BENE ANCHE IN FRIULI

Week end davvero tosto al Rally del Friuli, dove il caldo e il sole hanno fatto da padrone, anche se, a tratti, qualche goccia d'acqua si è vista, ma non ha messo in difficoltà i piloti che, anzi, si sono dati battaglia fino alla fine e tra questi anche il nostro giovane driver pavese Davide Nicelli con la sua piccola 208 del Team By Bianchi navigato da Mattioda.
Nonostante una toccata che gli ha fatto perdere secondi preziosi, ha portato a casa un ottimo secondo posto di trofeo Peugeot dietro a un velocissimo Griso e un secondo posto anche di 2 ruote motrici alle spalle dell'ufficiale Peugeot Ciuffi; ed è mancato poco per chiudere nella top ten.
Ecco le sue parole post gara: "E' stata una vera battaglia, l'avevo detto che sarebbe stata la gara più impegnativa del campionato anche se non la conoscevo. Sulla prima prova ho perso secondi importanti per aver preso il concorrente che mi precedeva, poi abbiamo tenuto un discreto passo; il sabato abbiamo cercato di attaccare provando ad insidiare i primi di R2 e distanziare gli avversari appena dietro, purtroppo poi sulla terza prova del primo giro sono arrivato lungo in una curva e ho toccato un rail con il posteriore, fortunatamente nessun danno meccanico ma solo di carrozzeria, che però ci ha fatto perdere tanti secondi importanti. Alla fine abbiamo cercato solo di mantenere la posizione perchè recuperare era quasi impossibile, ma senza arrenderci. La fortuna ci ha dato una mano sull'ultima prova, dove due dei nostri avversari che si trovavano davanti a noi, si sono fermati e noi senza commettere errori siamo riusciti a chiudere a podio.
Sono contento per i punti portati a casa per il campionato e per aver tenuto un buon passo ma a tratti non sono stato competitivo come volevo e questo non va bene, vuol dire che bisogna a testa bassa, continuare a lavorare duro per crescere e migliorare e analizzare bene dove perdiamo.
Ora ringrazio il mio Team By Bianchi e i ragazzi che come sempre mi hanno dato una macchina super competitiva e sono stati molto bravi a gestire una gara difficile, grazie ad Alessandro che ogni volta che mi dà sempre qualcosa in più per la mia crescita ed è sempre preciso nel suo ruolo, grazie alla mia scuderia La Superba, ai tanti amici e tifosi che ci hanno sostenuto e infine grazie a mio padre, una figura di estrema importanza sotto la tenda.
Ora bisogna lavorare tanto perchè il campionato è ancora apertissimo e dovremo trovarci pronti, continuare a fare bene, ora pensiamo alla prossima gara di metà ottobre al Due Valli".